Sul sito della UEFA sono state annunciate le date della prossima Champions League che prevedono dei cambiamenti nel formato rispetto alle precedenti edizioni.
Tutti i sorteggi si effettueranno alle ore 12,00 nella sede della UEFA a Nyon, in Svizzera.
Tra le novità della competizione ci saranno due turni di qualificazioni.
1° turno: sorteggio il 22 ottobre. Si gioca il 3 e il 4 novembre.
2° turno: sorteggio il 6 novembre. Si gioca il 18 e il 19 novembre.
Dopodiché si procede in direzione della finale.
32esimi: sorteggio il 24 novembre. Le prime sedici partite si giocano l’8 e 9 dicembre. Le altre sedici il 15 e 16 dicembre.
16esimi: sorteggio in data da definire. Le prime otto gare si giocano il 3 e 4 marzo. Le restanti otto il 10 e 11 marzo.
Quarti: sorteggio in data da definire. Le prime quattro gare si giocano il 23 e 24 marzo. Le restanti quattro 31 marzo e 1 aprile
Semifinali: sorteggio in data da definire. Le prime due gare si giocano il 24 e 25 aprile. Mentre le altre due i giorni 1 e 2 maggio.
Finale. SI giocherà il 15 maggio allo stadio Gamla Ullevi di Göteborg, in Svezia.
In totale scenderanno in campo ben 62 squadre europee e per la prima volta ci saranno rappresentanze per l’Olanda e per il Kazakistan.
I punti di partenza delle squadre saranno valutati anche in base al coefficiente ranking. L’Italia compare al nono posto della classifica. Al vertice la Francia grazie al Lione vincitrice dell’ultima edizione della coppa.
Per il bel paese due squadre che la rappresenteranno, Juventus e Fiorentina.
La massima competizione europea sta dunque per cominciare. L’obiettivo è unico per tutti: lo stadio di Göteborg.
Di Fulvio Buongiorno
Commenti