Ottavo di finale d’andata della Women’s Champions League che si gioca al Manchester City Academy Stadium di Manchester, in Inghilterra, uno degli stadi che ospiterà l’Europeo del 2022 al quale le azzurre si sono qualificate nemmeno un mese fa.
La gara è Manchester City-Fiorentina.
Le viola schierano sin da subito la ex di turno ovvero l’olandese Tessel Middag e devono fare a meno di Martina Piemonte e di Stephanie Breitner in fase di recupero dai rispettivi infortuni.
Partono benissimo le padrone di casa tanto che già al 2’ minuto trovano la rete del vantaggio con un cross di Chloe Kelly che serve Lauren Hemp che di testa non sbaglia. 1-0 City. Passano appena due minuti e stavolta è Hemp a crossare e trova Ellen White per la rete del 2-0 inglese.
Un minuto dopo ancora Citizens pericolose con un lancio lungo per White, ma Katja Schroffenegger respinge via con i pugni. La stessa estrema difensore viola salva la porta con un doppio intervento, prima su Kelly e poi su White. Il City è ancora pericolo al 10’ con un cross di Kelly che trova la testa di White, ma la numero 18 non inquadra lo specchio della porta. Al 20’ è la viola a farsi avanti da guadagnare un calcio d’angolo ma che non riesce a sfruttare a pieno e allora due minuti dopo c’è un doppio miracolo di Schroffenegger prima su Hemp e poi su White.
Al 28’ è Louise Quinn a salvare le viola da un possibile terzo gol inglese da parte di White. Al 38’ è la Fiorentina a farsi pericolosa con una cavalcata sulla fascia destra di Frederikke Thøgersen che crossa basso per Sara Baldi, la quale lascia a Daniela Sabatino, ma quest’ultima scivola e non aggancia la sfera. Poco prima della fine del primo tempo scontro tra Baldi e Steph Houghton. È l’attaccante viola ad avere la peggio, costretta ad uscire dal campo e ad essere sostituita d’inizio della ripresa.
Al 50’ Thøgersen si vola da sola verso la porta di Ellie Roebuck, ma calcia di poco fuori. I successivi venti minuti di gioco vedono la superiorità della squadra inglese, ma la difesa viola riesce a chiudere abbastanza gli spazi senza però riuscire a creare occasioni di contropiede. Al 71’ calcio di punizione battuto da Houghton che esce di poco, ma Schroffenegger si tuffa per evitare un eventuale inquadratura nello specchio della porta. Quando ormai sembrava essere tutto finito, al minuto 89 cross di Kelly che trova la testa di Samantha Mewis lasciata da sola davanti a Schroffenegger ed è 3-0 per il City.
Finisce dunque per 3-0 in favore della formazione inglese l’andata dell’ottavo di Champions. Il ritorno si giocherà allo stadio Artemio Franchi di Firenze giovedì 11 marzo alle ore 14,00.
Prima però le ragazze di mister Antonio Cincotta saranno impegnate nella gara di campionato in casa del Sassuolo domenica 7 alle ore 14,30.

Queste le formazioni scese in campo:
MANCHESTER CITY (4-3-3):
Ellie Roebuck 26, Lucy Bronze 20, Abby Dahlkemper 13 (Esme Morgan 14), Steph Houghton 6 (C), Alex Greenwood 27, Caroline Weir 19 (Samantha Mewis 22), Georgia Stanway 10, Laura Coombs 7, Lauren Hemp 15 (Rose Lavelle 21), Chloe Kelly 9, Ellen White 18.
Coach: Gareth Taylor
FIORENTINA (3-5-2):
Katja Schroffenegger 71, Janelle Cordia 2, Louise Quinn 16, Greta Adami 7 (C), Frederikke Thøgersen 25, Valery Vigilucci 11, Cláudia Neto 8, Tessel Middag 14, Martina Zanoli 20 (Margherita Monnecchi 17), Daniela Sabatino 9, Sara Baldi 22 (Lana Clelland 26)
Coach: Antonio Cincotta
Reti: Hemp 2’ (Manchester City), White 4’ (Manchester City), Mewis 89’ (Manchester City)
Ammonizioni: Dahlkemper (Manchester City), Neto (Fiorentina)
Questi i risultati delle altre gare dell’andata degli ottavi di Champions:
Barcellona-Fortuna Hjørring 4-0 (Hermoso 12’, 16’, 57’, Putellas 82’)
Rosengård-Sankt Pölten 2-2 (Zver 21’, 46’ (S. P.), Troelsgaard 68’, Seger 90+4’ (R.)
Wolfsburg-Kvinner 2-0 (Popp 2’, 59’)
Chelsea-Atlético Madrid 2-0 (Mjelde (r) 58’, Kirby 64’)
BIIK-Kazygurt-Bayern Monaco 1-6 ( Kundananji 81'; Beerensteyn 10', Schüller 27', Dallmann 47', 90' (r), Glas 62', Vilhjálmsdóttir 68')
04/03
Ore 07,00 BIIK Kazygurt-Bayern Monaco
Ore 16,00 Olympique Lyonnais-Brøndby
09/03
Ore 16,00 Paris Saint Germain-Sparta Praga
Di Fulvio Buongiorno
Comments