Domenica 28 febbraio si è giocata la 17^ giornata del campionato di Serie B.
RIOZZESE COMO-LAZIO 0-0
Poche emozioni al Comunale di Ponte Lambro (CO) tra la Riozzese e la Lazio. Nessuna delle due squadre riesce a trovare il gol. Con questo pareggio le lombarde vengono raggiunte dal Tavagnacco in seconda posizione, mentre le biancocelesti vanno a formare il gruppo di squadre a 27 punti assieme a Ravenna e Cesena. La gara ha aperto la giornata di campionato in quanto si è giocata alle ore 12,00.
CHIEVOVERONA-BRESCIA 0-2
Allo stadio Aldo Olivieri di Verona, il Brescia passa subito in vantaggio al 6’ minuto di gioco grazie al gol di Serena Magri. Al minuto 63 rete annullata alle leonesse per fuorigioco, ma al minuto 81 arriva la doppia ammonizione per Laura Ghisi e il Brescia rimane in 10.
Nonostante l’inferiorità numerica, la squadra ospite riesce al secondo minuto di recupero a trovare il raddoppio grazie al gol di Chiara Barcella. Era da dicembre che il Brescia non portava a casa i tre punti, mentre il Chievo rimane ancora in zona retrocessione.

CITTADELLA-POMIGLIANO 1-3
Allo stadio Tombolo il Pomigliano passa subito in vantaggio grazie al rigore trasformato al 2’ minuto da Romina Pinna. Al 50’ raddoppio ospite con Tyler Dodds. Ma due minuti dopo le venete accorciano le distanze con il gol di Silvia Zanni. Al 52’ terzo gol delle pantere ancora con Romina Pinna.
Da segnalare l’espulsione ai danni di Giuditta Schiavo del Cittadella e il rigore sbagliato da Noemi Manno per il Pomigliano.
Le campane ritornano alla vittoria dopo le quattro reti subite in casa contro la Roma CF e restano al comando della classifica con una gara da recuperare.
Il Cittadella rimane fermo a 23 punti.

PERUGIA-CESENA 0-1
Vittoria di misura all’antistadio Renato Curi di Perugia per il Cesena. Il gol della vittoria è siglato da Francesca Papaleo al minuto 35 del primo tempo. Le umbre rimangono ultime a 5 punti e con tre gare da recuperare, mentre le romagnole salgono a 23 punti raggiungendo la Lazio e il Ravenna.

PONTEDERA-VICENZA 0-1
Anche all’Ettore Mannucci di Pontedera (PI) la vittoria delle ospiti è di una sola rete a zero. Per il Vicenza i tre punti arrivano grazie alla rete di Marta Basso al 38’ del primo tempo. Venete che dunque salgono a 22 punti e toscane ferme a 13 in zona retrocessione.

TAVAGNACCO-OROBICA 2-0
Al Comunale di Tavagnacco (UD) le reti arrivano entrambe nella prima frazione di gioco. Al 20’ è Alessia Tuttino a portare le friulane in vantaggio, mentre al 42’ raddoppio siglato da Marta Grosso.
Gialloblù che con due partite da recuperare salgono in seconda posizione agganciando la Riozzese Como, mentre e bergamasche restano in zona retrocessione.

ROMA CF-RAVENNA 3-0
Alle ore 15,00 alla Certosa di Roma, le giallorosse trovano la seconda vittoria di seguito, stavolta ai danni del Ravenna.
Le reti arrivano tutte nella ripresa. Al 60’ vantaggio capitolino firmato da Ana Martínez. All’81’ raddoppio di Julia Glaser e quattro minuti dopo ancora Ana Martínez.
Tra le file romagnole da segnalare l’espulsione ai danni di Elena Crespi.
Prima vittoria per mister Roberto Piras e Roma CF a quota 12 punti, penultima, ma con tre gare da recuperare. Il, Ravenna rimane a 27 punti e viene raggiunta da Lazio e Cesena.

Questa la classifica che va a delinearsi al termine delle gare appena descritte:
POMIGLIANO 33*
TAVAGNACCO 30**
RIOZZESE COMO 30
RAVENNA 27
LAZIO 27*
CESENA 27
CITTADELLA 23
BRESCIA 22*
VICENZA 22
OROBICA 19
CHIEVOVERONA 15*
PONTEDERA 13
ROMA CF 12***
PERUGIA 5***
Di Fulvio Buongiorno
Commenti