TOP 11 CFITA: 11° GIORNATA SERIE A TIMVISION
- Calciofemminile_Italia
- 18 gen 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Formazione di giornata:
(4-3-3)
Friedli; Merlo, Dongus, Kathellen, Bartoli; Galli, Bergamaschi, Dubcová; Dowie, Pirone, Serturini.
A disposizione: Capelletti, Pérez, Di Guglielmo, Filangeri, Tucceri Cimini, Middag, Huchet, Andressa Alves, Barbieri, Sabatino.
Friedli: si supera su un tiro di Sule dalla lunga distanza. È decisiva anche nell'ultima azione della gara.
Merlo: prestazione molto buona da parte della numero 13 dell'Inter. È autrice di ripartenze interessanti.
Dongus: torna al gol dopo oltre un anno, complice un'uscita sbagliata di Myllyoja. Salva un gol di testa sulla linea, favorendo poi la parata di Friedli.
Kathellen: nel primo tempo è autrice di una partita impeccabile. All'inizio del secondo tempo un contrasto fra lei e Girelli in area causerà il primo dei tre gol incassati dalla sua squadra.
Bartoli: la migliore tra le romaniste: segna, ci mette cuore, grinta e passione.
Galli: oltre a disputare una partita di grande sostanza, segna il secondo gol della Juventus con un'autentica prodezza da fuori area.
Bergamaschi: sulla fascia è imprendibile. Con la palla al piede si rende sempre pericolosa ed è una costante spina nel fianco per le ragazze scaligere.
Dubcová: ormai di parole per la centrocampista ceca ne sono rimaste poche, ma è bene ripeterle: decisiva, fulminante e bomber di prima classe.
Dowie: la numero 10 del Milan disputa una buona partita e segna di testa il gol che vale i tre punti per le rossonere.
Pirone: 32 anni e ancora tanta tanta voglia di segnare, incidere e decidere. Tutte cose che fa contro l'Empoli in questa giornata.
Serturini: il gol è dei suoi. Buonissima prestazione. Forse però testarda nel tentare sempre il tiro da fuori.
A disposizione:
Capelletti: con qualche miracolo riesce insieme al suo capitano ad evitare l'imbarcata. Il suo talento c'è e si vede.
Pérez: se non fosse stato per i suoi interventi miracolosi, la Roma avrebbe dilagato. Peccato per i tre gol presi, ma più di tanto non poteva fare.
Di Guglielmo: è il capitano dell’Empoli che cerca di tenere la baracca più che può. Il risultato della partita non le rende onore, ma quella fascia la merita proprio.
Filangeri: il difensore classe duemila non è niente male: il clean sheet del Sassuolo è anche e soprattutto merito suo.
Tucceri Cimini: serve l'assist a Dowie per il gol partita, oltre a fornire tanti altri spunti alle compagne.
Middag: apre le danze in una partita spenta per sessanta minuti. Opportunismo e rapiditá l'hanno aiutata a buttare la palla in rete ed aiutare le sue psicologicamente.
Huchet: Segna il rigore del momentaneo 2-2 e si rende pericolosissima davanti a Baldi. Bravissima la francese di mister Pistolesi.
Andressa Alves: grazie al rigore trasformato ritrova sé stessa e cerca la doppietta che però non arriva.
Barbieri: autrice del gol della speranza per il San Marino, se le sue ci hanno creduto per un attimo, è merito della rigorista.
Sabatino: il suo gol non serve a molto ma la sua prestazione si. Sembra che la sua abilità ed esperienza siano gli ingredienti che veramente servono alla Fiorentina questa stagione.

Di Redazione Calcio Femminile Italia.
Comments