top of page

VITTORIA PER LA JUVENTUS CHE RAGGIUNGE LA FINALE DI SUPERCOPPA

  • Immagine del redattore: Calciofemminile_Italia
    Calciofemminile_Italia
  • 6 gen 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

La Befana fa trovare nella calza degli appassionati di calcio femminile la prima gara del 2021, ovvero la prima delle due semifinali della Supercoppa italiana nella sfida tra Juventus e Roma.


Al Comunale di Chiavari (GE) si sfidano la prima e la quarta classificata del campionato 2019/2020 in quanto la Coppa Italia della scorsa stagione non è stata assegnata.

La Juventus ritrova la danese Sofie Junge Pedersen positiva per tutto il mese di dicembre e costretta all’isolamento, mentre coach Bavagnoli schiera per la 50^ volta la capitana giallorossa Elisa Bartoli.


Juve che parte in attacco, ma la Roma riesce a chiudere e riportarsi nella metà campo bianconera, tanto che nel primo quarto d’ora di gioco l’arbitro vede un presunto fallo di Arianna Caruso ai danni di Manuela Giugliano e decreta il calcio di rigore per la Roma. Si incarica la brasiliana Andressa della battuta, ma manda la palla alta. Si resta sullo 0-0. Al 23’ minuto Barbara Bonansea si invola verso Camelia Ceasar e sigla il gol del vantaggio. 1-0 per la Juventus. Non passano neanche cinque minuti che Paloma Lázaro trova la rete del pari, ma l’arbitro annulla per un fuorigioco della compagna Elisa Bartoli.

Il secondo tempo si apre con la Roma più aggressiva, tanto che al 47’ Allyson Swaby trova il gol dell’1-1. Al minuto 60 ancora giallorosse in vanti, colpo di testa di Lázaro che però trova la traversa. Al minuto 82 è Cristiana Girelli a vedersi annullato il gol, ma pochi minuti più tardi lancio lungo delle bianconere, Ceasar esce dalla porta e pur rimanendo con i piedi sulla linea dell’area, respinge la palla con le mani da fuori area. Espulsa e Rachele Baldi entra al posto di Annamaria Serturini. Roma in dieci.

Match che non si sblocca e si procede con i tempi supplementari. Si aggiunge il maltempo: la pioggia diventa grandine e colora il campo interamente di bianco.

Prima metà dei supplementari che non vede grandi occasioni, ma nel secondo con entrambe le squadre che creano buone azioni, a 4 minuti dalla fine, cross per Girelli che di testa insacca e scrive il 2-1 juventino.


Bianconere che accedono così alla finale che si giocherà sempre al Comunale di Chiavari alle ore 12,30 di domenica 10 gennaio.

La Roma invece tornerà in casa in campionato domenica 17 contro il Napoli alle ore 14,30.


Queste le squadre in campo:


JUVENTUS (4-3-3):


Doris Bačić 42, Tuija Hyyrynen 2, Cecilia Salvai 23 (C), Linda Sembrant 32, Lisa Boattin 13, Arianna Caruso 21 (Annahita Zamanian 19), Aurora Galli 4, Martina Rosucci 8 (Sofie Junge Pedersen 14), Barbara Bonansea 11 (Andrea Strašková 9), Cristiana Girelli 10, Lina Hurtig 17.

Coach: Rita Guarino


ROMA (4-3-3):


Camelia Ceasar 12, Kaja Eržen 11 (Angelica Soffia 4, Alice Corelli 34), Allyson Swaby 25, Tecla Pettenuzzo 44, Elisa Bartoli 13 (C), Andressa 7 (Agnese Bonfantini 22), Manuela Giugliano 10, Claudia Ciccotti 16, Lindsey Thomas 16, Paloma Lázaro 29, Annamaria Serturini 15 (Rachele Baldi 1).

Coach: Elisabetta Bavagnoli


Reti: 27’ Bonansea (Juventus), 47’ Swaby (Roma), 116’ Girelli (Juventus).

Ammonizioni: Caruso (Juventus), Eržen (Roma), Pettenuzzo (Roma), Andressa (Roma), Ciccotti (Roma).

Espulsioni: Ceasar (Roma).


Di Fulvio Buongiorno

Commentaires


Podcast
Podcast
bottom of page